Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Crostata alternativa

Cosa c'è di più buono di una crostata casalinga e magari guarnita con una confettura fatta da noi?
L'ho chiamata crostata alternativa, perchè, ho utilizzato farina integrale, farina di riso e zucchero di canna. 




Ingredienti

  • 300 g di farina. di cui 150 integrale e 150 di riso
  • 2 uova 
  • 120 di zucchero di canna
  • 120 di burro
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • scorza di limone grattugiata
  • confettura di albicocche
  • Zucchero a velo e cannella per spolverizzare

Procedimento

  1. In una ciotola mettere le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito e la scorza di limone grattugiata ,
  2. Unire le farine e il lievito 
  3. Impastare il tutto velocemente 
  4. Fare riposare in frigo 15/30 minuti
  5. Prendere una teglia di circa 24 cm e stendere l'impasto(lasciarne un poco per decorare)
  6. Mettere in superficie la marmellata 
  7. Decorare come vi piace
  8. Infornare  a forno preriscaldato e cucinare a 180°per 30/40 minuti
  9. Appena si fredda spolverizzate con zucchero e cannella.
Se non avete confettura di albicocca, potrete utilizzare visto che in questo periodo ci sono, quelle fresche.
Mettetele in un pentolino con del succo di limone e 2/3 cucchiai si zucchero,  fatele cucinare fino a quando non si spappoleranno, per ultimo aggiungete un pizzico di cannella.
 

Commenti

Post più popolari