Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Bombette di ceci

In Sicilia i ceci sono utilizzati soprattutto per le panelle,  uno degli street food più conosciuti al mondo, ma perchè non creare qualcosa di diverso?
Ben detto e ben fatto! 
 " Bombette di ceci", deliziose palline dal gusto sorprendente che possono essere un secondo, un antipasto, ma anche un'idea carina alternativa alla carne per invogliare i più piccoli a mangiare i legumi.





 Ingredienti

  • 400 g di ceci in scatola
  • 1 uovo per l'impasto
  • 1 uovo per la panatura
  • 50 g di grana grattugiato
  • 60 g di mollica ammollata nel latte
  • sale 
  • pepe
  • prezzemolo
  • timo
  • maggiorana
  • pangrattato e sesamo
  • olio per friggere

Procedimento

  1. Scolare i ceci e frullarli assieme alle erbette  aromatiche
  2. In una ciotola versare il composto e aggiungere l'uovo, il pane ammollato il sale il pepe e il formaggio
  3. Se l'impasto vi sembra morbido unire anche del pangrattato e altro grana 
  4. A questo punto formare delle palline aiutandovi con le mani
  5. Passatele nell'uovo e poi nella mollica  e nel sesamo 
  6. Friggeteli
Potete anche arricchirle all'interno mettendovi dei cubetti di fontina.
Per una versione più leggera, disporre le bombette su una teglia con carta forno aggiungere dell'olio nel fondo e in superficie e cuocerle a 200° per circa 15/20 minuti.

Commenti

Post più popolari