Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Plumcake al cioccolato e caffè


La cucina è qualcosa che ha su di me un potere terapeutico ancora di più, in questi giorni di quarantena .
Oggi visto la giornata grigia e quasi invernale, mi è venuta voglia di dolce.
Mi sono chiesta come potrei farlo?
Vedendo gli ingredienti che avevo in casa, ho pensato di realizzare, un plumcake al cioccolato e caffè.
Ingredienti

  • 250 gr. di farina 
  • 180 gr di zucchero
  • 300 gr. di ricotta
  • 150 gr. di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • una bustina di lievito e a piacere una tazzina di caffè.

Procedimento

  • in una ciotola mettete le uova, con lo zucchero e montate per almeno cinque minuti buoni, fino a quando le uova non diventeranno color giallo paglierino e il tutto ben spumoso. 
  • A questo punto unite la ricotta il cioccolato, il caffè, il lievito ed infine la farina.
  • Trasferite il composto in uno stampo da plumcake e mettete in forno a 180° per circa 30/40 minuti.
  • Sfornate  il dolce e attendete che si raffreddi u prima di gustarlo.
Spolveratelo con zucchero a velo e gustatelo con un buon caffè. 

Commenti

Post più popolari